Per quelli come noi
  Note tecniche
 

La cosa più importante per la batteria è che tutti i tamburi abbiano suoni diversi fra loro. Troppo spesso si ascoltano batterie, soprattutto nel genere rock/metal, che hanno tom che suonano tutti quasi con la stessa nota. La cosa più importante è scegliere le misure dei tamburi: le misure standard per una batteria sono (in pollici - diametro x profondità) :

- grancassa: 22" x 16"
- rullante: 14" x 5" oppure 14" x 5-1/2" oppure 14" x 6-1/2"
- tom 1 : 10" x 8"
- tom 2 : 12" x 10"
- tom sospeso: 14" x 12" , se c'è il timpano sarà 14" x 14"

Esistono marche prestigiose di batterie in cui si può trovare stampato all'interno di ogni fusto la nota a cui va accordato, cioè la nota in cui la risonanza è massima.Nota 1 :Il tamburo per suonare ha bisogno di "aria" sottostante. È necessario tenere tanto più alti da terra i tamburi quanto più essi sono di grosso diametro: un timpano da 14" non suonerà mai bene se tenuto a 5 cm da terra. Per far suonare bene un tamburo bisogna fare in modo che la sua altezza da terra sia almeno la metà della profondità del fusto, sebbene l'ideale sia un'altezza da terra pari alla profondità del fusto (I giapponesi per far udire fino a grandi distanze i loro grossi tamburi rituali, li dispongono in orizzontale su dei supporti). L'importante è che la colonna d'aria sotto il tamburo non abbia strutture frapposte (ad esempio una grancassa pochi centimetri sotto un tom).

 

1 Grancassa| 2 Timpano | 3 Rullante

4 Tom-tom | 5 Hi-hat | 6 Piatto Ride e Piatto Crash


 


Prova le tue abilità tecniche

www.virtualdrumming.com/drums/windows/drums-free-drumming.html





 
 
  Oggi ci sono stati già 15 visitatori (20 hits) qui!  
 
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente